Gasparini Katia

Orari di ricevimento

Lunedi' 13:00 - 14:30
Martedi  13:00 - 14:30
Asilo Sella - Studio del docente
 

cv breve

Architetto, PhD, laureatasi presso l’Università Iuav di Venezia, ha conseguito il dottorato di ricerca con il massimo dei voti presso l’Università degli Studi di Ferrara. Abilitata (2014) come Professore Associato (II fascia) area Design e Progettazione Tecnologica dell’architettura (sett. con. 08/C1) con unanimità del giudizio collegiale.

L’attività di ricerca si sviluppa nell’ambito dell’innovazione tecnologica e della qualità ambientale, in particolare sullo studio di tecnologie e materiali innovativi per l’architettura e il design (responsive e media facade) la valorizzazione del paesaggio e dell’ambiente costruito (piani del colore).
Ha svolto attività di ricerca e didattica presso Università Iuav di Venezia e Politecnico di Milano, visiting professor presso l’Università di Lisbona e Università Lusòfona, tutor in summerschool e workshop internazionali (Vienna, Brijuni, Lisbona, Mantova, ecc.). E’ stata, inoltre, docente a contratto in materia di innovazione tecnologica, urban design ed ergonomia in Accademia di Belle Arti di Verona e di Bologna, I.E.D Venezia e I.A.A.D. Bologna.

Vincitrice del premio Ardito Desio promosso dal comitato scientifico del Convegno Internazionale sul Paesaggio – IPSAPA, Università di Udine, nella sezione “Valore scientifico e progettuale”, per il paper “Scenari tecnologici dell’architettura contemporanea”.
Invited lecturer presso conferenze, seminari e workshop nazionali e internazionali, fra cui: TU-Wien/Media Architecture Institute, UNESCO-Dubrovnic, Ministero della Cultura-Brijuni, Torino, Milano, Monaco di Baviera, ecc.
Vincitrice di due borse di ricerca nazionali e due borse Erasmus Teaching in collaborazione con l’Università di Lisbona (CIAUD – Research Centre for Architecture, Urbanism and Design) e Lusòfona University.

Autrice e curatrice di oltre 120 pubblicazioni.
Membro di associazioni culturali e professionali, consulente editoriale, autore e reviewer per riviste nazionali e internazionali.
Ha svolto attività professionale in ambito privato e pubblico per la riqualificazione e rigenerazione edilizia e urbana, piani di valorizzazione ambientale (PNNR, piani strategici di valorizzazione, piani del colore e dell’arredo urbano), colour design.